Le previsioni demografiche ci suggeriscono che sempre più elevato sarà il numero dei soggetti adulti che avranno necessità di figure professionali in grado di prendersi cura di tutti coloro che manifestino questo bisogno, soprattutto in ambito domestico.
Obiettivi:
L’intervento è finalizzato a:
- certificare i destinatari nella materia Informatica con il conseguimento dell’EIPASS e nella Lingua Italiana con il conseguimento della Certificazione CELI;
- accompagnare e sostenere l’inserimento lavorativo dei destinatari promuovendo in loro l’ idea della auto-imprenditorialità.
Avviso pubblico:
AVVISO PUBBLICO N. BT/02/2012 Azione n. 5 – APPROVATO CON D.D. n. 548/FP DEL 16.11.2012 PUBBLICATO SUL BURP N. 172 DEL 29/11/2012, P.O. PUGLIA 2007 – 2013. Fondo Sociale Europeo 2007IT051PO005 approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007 ASSE II – OCCUPABILITÁ “Orientamento, formazione, accompagnamento al lavoro” Graduatorie relative all’avviso approvate dall’ amministrazione provinciale BT con D.D. n.186/FP del 22/02/2013 - BURP. n.43 del 21.02.2013.
Certificazioni:
- Attestato di frequenza
- Certificazione EIPASS per le competenze nell’ utilizzo del Personal Computer
- Certificazione CELI o equivalente per le competenze in lingua italiana
Sbocchi professionali:
- L’addetto al lavoro di cura domiciliare, presterà la sua attività presso strutture private, organizzazioni di assistenza domiciliare, case di riposo, centri sociali e di vacanza.