Il corso è volto al conseguimento delle competenze necessarie ad avviare una propria attività o a dare un apporto significativo alle diverse realtà aziendali, per renderle ancor più competitive nel mercato globale.
Obiettivi:
Il percorso formativo è finalizzato a:
- qualificare i destinatari dell’intervento per la figura di “addetto alla contabilità generale”;
- accompagnare i destinatari dell’intervento nell’ inserimento lavorativo attraverso lo svolgimento di uno stage di 240 h e di un tirocinio formativo di 3 mesi in aziende partner del progetto;
- certificare i destinatari nelle competenze di Informaticae Inglese, attraverso il conseguimento delle 2 certificazioni: ECDL/EIPASS e TRINITY (o equivalente).
Avviso pubblico:
AVVISO PUBBLICO N. BT/03/2011 - PUBBLICATO SUL BURP N.160 DEL 13/10/2011 P.O. PUGLIA 2007 - 2013 Fondo Sociale Europeo 2007IT051PO005 approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007 ASSE IV - CAPITALE UMANO “Interventi di qualificazione per giovani che hanno assolto l’obbligo fino ai sedici anni” Graduatorie relative all’avviso approvate dall’amministrazione provinciale BT con D.D. n. 5/FP del 09/01/2012 pubblicate sul BURP n. 21 del 09/02/2012.
Certificazioni:
- Attestato di qualifica, ai sensi dell’art. 29 della Legge Regionale n.15 del 07/08/2002, e dall’art.14 della Legge n. 845 del 21/12/1978
- Certificazione di Informatica ECDL o EIPASS
- Certificazione di Lingua Inglese Trinity (o equivalente)
Sbocchi professionali:
- Inserimento nel reparto amministrazione delle imprese di ogni dimensione e settore produttivo. Si occuperà prevalentemente di seguire, dal punto di vista documentale, la registrazione di ogni movimento contabile:
- la tenuta della prima nota di cassa;
- la gestione delle entrate e dei pagamenti;
- la redazione di scritture contabili di base e dei relativi registri;
- la stesura del bilancio, gli adempimenti fiscali e previdenziali.
- Attività in proprio come consulente amministrativo o per agenzie di consulenza che offrono servizio contabile dall’esterno alle aziende