Tra gli obiettivi formativi elenchiamo:
- definire un profilo di competenze che possa essere assunto come riferimento; sperimentare un percorso formativo di accesso alla certificazione di un determinato set di competenze utili per l’accesso ai percorsi di qualifica;
- formare le persone che operano nell’ambito del lavoro di cura che non hanno specifiche competenze;
- accompagnare e sostenere l’inserimento lavorativo dei soggetti impegnati nel lavoro di cura e sostegno familiare, con particolare riferimento ai soggetti immigrati.
Il programma didattico è così strutturato:
- relazionarsi con l’assistito;
- orientarsi nel contesto familiare, sociale ed istituzionale dell’assistito;
- diritti e doveri dell’assistente familiare;
- assistenza nell’igiene personale;
- curare l’igiene e gestire gli ambienti domestici;
- assistenza nella preparazione e assunzione dei cibi;
- assistenza nella mobilità;
- prevenzione dei rischi e sicurezza in ambito domestico;
- la comunicazione come strategia di prevenzione.
Al termine del corso il candidato sarà in grado di:
- comprendere l’utente e supportarlo nei suoi bisogni personali e di vita sociale;
- orientarsi nel contesto sociale, sanitario, culturale e ricreativo del territorio, in relazione ai bisogni fondamentali dell’utente e della famiglia;
- comprendere i principi di funzionamento del rapporto di lavoro e acquisire una cultura della regolarità lavorativa;
- supportare l’utente a seconda dei diversi gradi di inabilità nelle pratiche di igiene personale, nella vestizione e nella cura dell’abbigliamento;
- curare l’igiene degli ambienti domestici;
- supportare gli utenti a seconda dei diversi gradi di inabilità nella preparazione e nell’assunzione dei pasti;
- supportare l’utente nel rispetto dei vari tipi di dietoterapia, in relazione a patologie o situazioni specifiche/critiche;
- supportare nella mobilità l’utente a seconda dei diversi gradi di inabilità, collaborando all’educazione al movimento: trasferimenti, assunzione di posture corrette, movimento e deambulazione, effettuazione di pratiche motorie secondo protocolli in uso;
- comprendere e attuare i principi fondamentali di sicurezza in ambito domestico;
- comprendere e gestire le dinamiche relazionali con l’utente e la sua famiglia al fine di prevenire i conflitti.
AVVISO PUBBLICO N.2/2016 P.O. PUGLIA 2014 – 2020 Fondo Sociale Europeo Azione di sistema welfare to work: Avviso pubblico per la costituzione di un catalogo di offerta formativa e concessione di voucher in favore di disoccupati e percettori di strumenti di sostegno al reddito approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n.466 del 15/4/2016.
- Attestato di Frequenza con profitto