Punto nodale del corso è quello di favorire lo sviluppo dell' imprenditoria, avvalendosi degli strumenti che il territorio mette a disposizione dei cittadini sia in termini di finanziamenti all' imprenditoria giovanile e femminile sia in termini di finanziamenti alle imprese.
Obiettivi:
L' intervento è finalizzato a:
- Migliorare la preparazione dei beneficiari sulle tecniche culinarie europee.
- Capire come si sviluppano le competenze professionali nei settori di interesse (ristorazione e nuove tecniche di preparazione).
- Guidare i beneficiari verso la pratica presso strutture appropriate.
Avviso pubblico:
PROGRAMMA LLP - LEONARDO DA VINCI - AZIONE MOBILITA' - INVITO A PRESENTARE PROPOSTE 2013 Scadenza 1 Febbraio 2013 Progetto n. 2013-1IT1 LEO02-03669 Finanziamento europeo L' azione è finanziata dall' Unione Europea nell' ambito del LLP- Programma Settoriale "Leonardo Da Vinci" e cofinanziata dal C.F.O.P. DON TONINO BELLO.
Certificazioni:
- Documento "Eipass-Mobility"
- Lettera attestante le competenze acquisite
- Lettera di referenze delle competenze acquisite
Sbocchi professionali:
- La domanda per le professioni del settore della ristorazione è sempre sostenuta e in costante crescita.
- Al termine del programma di mobilità transnazionale i partecipanti possono trovare impiego presso ristoranti, alberghi, agriturismo, bar o fast-food, strutture ricettive extralberghiere, navi da crociera, ospedali e altre strutture sanitarie che offrono ospitalità e degenza, strutture di accoglienza per anziani e per altre persone in situazioni di disagio socio sanitario, mense di enti pubblici, scuole, imprese private, imprese di servizi di catering.