L’obiettivo generale che si intende raggiungere, è quello di migliorare l’offerta dei servizi alla persona attraverso la formazione di figure, quale l’Operatore Socio Sanitario, che potranno svolgere la loro attività nel settore sociale, in quello ospedaliero, in servizi di tipo socio assistenziale, socio sanitario,residenziali e a domicilio relativi all' utente.
Gli obiettivi specifici che il corso si prefigge di far raggiungere ai destinatari, per far acquisire le giuste competenze professionali, sono i seguenti:
- sostenere la partecipazione al mercato del lavoro e l’inserimento occupazionale;
- acquisire elementi di base utili per individuare i bisogni delle persone e le più comuni problematiche relazionali;
- applicare le conoscenze acquisite per il mantenimento di un ambiente terapeutico adeguato
- la cura della persona;
- il mantenimento delle capacità residue;
- il recupero funzionale.
AVVISO PUBBLICO N. 05/2012 – approvato dal Servizio Politiche per il Lavoro con D.D. n. 1616 del 24.10.2012, pubblicata sul BURP n. 161 del 08.11.2012, proroga termini del Dirigente Servizio Politiche per il Lavoro con D.D. n. 1741 del 26.11.2012 pubblicata sul BURP n. 172 del 29.11.2012 P.O. PUGLIA2007–2013 Fondo Sociale Europeo 2007IT051PO005 approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007 ASSE II - OCCUPABILITÀ “Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario”. GRADUATORIE approvate a seguito dello scorrimento dal Dirigente Servizio Politiche per il Lavoro con D.D. n. 904 del 16.10.2014 pubblicate sulBURP n.148 del 23.10.2014. Codice Progetto: PO0713II120741.
- Attestato di Qualifica Professionale in Operatore Socio Sanitario