L’obiettivo del corso è formare una figura professionale in grado di realizzare piccoli giardini, gestire in piena autonomia l’ordinaria manutenzione di un giardino, eseguire interventi particolari (ad es. le potature) sulle
piante e nei giardini, utilizzando correttamente attrezzature e materiali specifici del giardinaggio (ad es. un impianto di irrigazione).
E’ una figura professionale inserita nel mondo del verde ornamentale sia pubblico (parchi, aiuole, vasche fiorite, alberature), sia privato (giardini, terrazzi).
Programmazione fse 2014/2020, piano di attuazione regionale della regione Puglia per l’attuazione della garanzia giovani in qualitá di organismo intermedio del PON YEI – Avviso MISURA 2-B: Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi.
Codice Pratica: GUO9GX7 approvato con determinazione del dirigente sezione formazione professionale del 10 novembre 2015 n. 1522 pubblicata sul BURP n. 147 del 12 novembre 2015;
Graduatorie relative all’avviso approvate con determinazione del dirigente sezione formazione professionale n. 179 del 18 marzo 2016, pubblicate sul BURP n. 33 del 24 marzo 2016.
- Attestato di qualifica professionale
- • Presso aziende private (anche vivai)
- • Presso i comparti della Pubblica Amministrazione che si occupano della creazione e salvaguardia del patrimonio verde cittadino e della flora dei parchi protetti
- • Libero professionista